Mandre si trova in una baia protetta sull'isola di Pago e offre una splendida vista di Silba, Olib e isolette di Maun e Škrda. Questa piccola baia era un rifugio per molte navi nell’Adriatico nel corso della storia, che ha influenzato notevolmente i residenti locali i quali, guardando le navi e pescherecci da traino, hanno deciso di praticare la pesca.
Tranne la pesca, gli abitanti si occupano anche con l’ovinicoltura. Nei muri a secco che si trovano in tutta l’isola, crescono salvia e perpetuino che insieme alla bora della montagna Velebit, che forniscono alle pecore del cibo speciale, perciò dal loro latte nasce il squisito formaggio di Pago. Questo formaggio di fama mondiale è qualcosa che tutti coloro che visitano l’isola di Pag dovrebbero provare.
Anche se all’inizio del 1970 a Mandre potevamo trovare solo qualche appartamento o piccola camera per turisti, oggi Mandre è un paese turistico che unisce lo stile di vita tradizionale con le sistemazioni di qualità ed è uno dei migliori paesi turistici dei visitatori nazionali e stranieri.
Nel 2003 Il giornale di Zara e l'ufficio del turismo della regione zaratina hanno nominato Mandre come il paese più bello nella regione zaratina. La spiaggia principale Piccola Mandra ha ricevuto la Bandiera Blu, che spiega la purezza del mare lungo tutta la baia.